Discriminazione Diretta e Indiretta nei Colloqui di Lavoro: Definizioni, Manifestazioni e Implicazioni Legali
04/12/2024
L'articolo esplora le pratiche di discriminazione diretta e indiretta nei colloqui di lavoro, evidenziando le implicazioni legali ed economiche per le imprese. La discriminazione
Riciclaggio e Autoriciclaggio: Approccio Giuridico ed Economico nella Compliance Aziendale
04/12/2024
Il riciclaggio e l'autoriciclaggio rappresentano reati con impatti profondi sul sistema economico e sulle pratiche aziendali. Mentre il riciclaggio si riferisce all'occultamento di proventi
Governance e Strategia d’Impresa: Modelli Integrati per una Gestione Efficiente e Sostenibile
04/12/2024
La governance aziendale e la gestione del rischio sono aspetti fondamentali per le imprese moderne, soprattutto in un contesto globale sempre più complesso. L'articolo
Economia Sommersa e D.Lgs. 231/01: Trasparenza, Rischi e Strategie di Compliance per le Imprese
03/12/2024
L’economia sommersa rappresenta una sfida significativa per la trasparenza e la sostenibilità economica. Il D.Lgs. 231/01, con il suo sistema di responsabilità amministrativa per
Strategie di tutela per i marchi non registrati: dalla flessibilità all’innovazione
02/12/2024
I marchi non registrati offrono alle imprese, soprattutto alle PMI, flessibilità e accessibilità economica, consentendo di operare rapidamente sul mercato senza affrontare i costi
Non Performing Loans (NPL): Strategie per una Ripresa Economica Sostenibile
02/12/2024
I Non Performing Loans (NPL), o crediti deteriorati, rappresentano una delle sfide più complesse per il sistema bancario italiano ed europeo. Questi crediti, che
La Gestione Economico-Giuridica delle Società di Persone: Trasparenza, Governance e Adattamento alle Sfide del Mercato Contemporaneo
01/12/2024
Le società di persone rappresentano una forma giuridica tradizionale, apprezzata per la flessibilità gestionale e il forte legame fiduciario tra i soci. Questo articolo
Il Decreto Legislativo N. 138/2024 (NIS2): Opportunità e Sfide per la Sicurezza Informatica e la Governance Aziendale
30/11/2024
Il Decreto Legislativo N. 138/2024, recependo la direttiva europea NIS2, definisce nuovi standard per la cybersicurezza, introducendo obblighi di gestione del rischio e trasparenza